Spettacoli di cinema, prosa e musica in edificio del 1915 dotato di palchi con posti a sedere e in piedi.
VERDE ORO è un negozio studiato per aiutare a scegliere l’oggetto più comunicativo del proprio modo di essere, quello che più piace e non solo quello più durevole o con il prezzo più conveniente. l gioielli parlano, esprimono ciò che vogliamo far…
Il castello aragonese di Taranto (o castel Sant’Angelo), occupa con la sua pianta quadrangolare e il vasto cortile centrale, l’estremo angolo dell’isola su cui sorge il borgo antico della città. Il primo nucleo del castello risale…
Il ponte di San Francesco di Paola di Taranto è la struttura che collega l’isola del Borgo Antico con la penisola del Borgo Nuovo. Inaugurato il 22 maggio 1887 dall’ammiraglio Ferdinando Acton, il ponte sovrasta un canale navigabile…
Il Museo archeologico nazionale di Taranto (MArTA) è un importante centro museale, dove è esposta, tra l’altro, una delle più grandi collezioni di manufatti dell’epoca della Magna Grecia, tra cui i famosi Ori di Taranto. Nel 2015 ha…
La chiesa di San Domenico (già chiesa di San Pietro Imperiale) è una chiesa in stile romanico-gotico di Taranto, sorta nel 1302 nel Borgo Antico della città. Storia Sul sito sorgeva un tempio greco di epoca arcaica, ricostruito in epoca classica (V…
La cattedrale di San Cataldo (o duomo di San Cataldo) è una chiesa di Taranto, precisamente la più antica cattedrale pugliese, inizialmente dedicata a santa Maria Maddalena poi a san Cataldo vescovo. Fu costruita ad opera dei bizantini nella seconda…
Il Tempio di Poseidone (o Tempio Dorico) è un tempio periptero di ordine dorico situato nella odierna piazza Castello nel centro storico di Taranto. Risulta essere il tempio più antico della Magna Grecia ed è l’unico luogo di culto greco…
Il monumento al Marinaio di Taranto è uno dei monumenti del Borgo Nuovo della città. Dedicato ai marinai della Marina Militare Italiana, fu realizzato in bronzo sul corso Due Mari dallo scultore Vittorio Di Cobertaldo nel 1974, per volontà dell&…
Il ponte di Porta Napoli (o ponte di pietra) di Taranto è la struttura in pietra che sovrasta il canale naturale a nord-ovest della città. Lungo 115 metri e con tre sole arcate, è dedicato a Sant’Egidio Maria da Taranto. Storia L’odierno…
Il Museo diocesano o Mu.di. è allestito nei locali del cinquecentesco Seminario arcivescovile di Taranto nella Città Vecchia. Il Museo è stato inaugurato il 6 maggio 2011 dall’arcivescovo Benigno Luigi Papa. Il Mu.di. si sviluppa su 4 piani,…
Gioielleria e oreficeria con una storia di successo dal 1969.
Un tuffo tutto italiano nella magica atmosfera della londinese Portobello Road.. a Taranto
SHOW-ROOM MULTIBRAND: Nuovo, km0 o usato. Nel nostro showroom potrai trovare l’auto che desideri o per ogni tua necessità.
Pet-food e giardinaggio, il settore principale della nostra attività storica. Professionalità ed esperienza si mescolano all’amore per i nostri amici domestici offrendo la migliore qualità per il loro benessere. Ornitologia e Acquariologia!!!
Il palazzetto dello sport Valentino Mazzola, detto anche PalaMazzola, è un’arena coperta situata nella città di Taranto. Inaugurato nel 2004, l’impianto polifunzionale ospita le gare interne delle locali squadre di pallavolo maschile e…
Letteratura, musica, cibo e immagini si mescolano in un format inedito e imprevedibile: è questa la scommessa di Cibo per la mente, il caffè letterario che trasforma ogni presentazione in un evento.